DESCRIZIONE
Il Corso forma all’utilizzo base di Mongo DB per la gestione di database, ed è rivolto a sviluppatori e architetti SW, sistemisti e amministratori di DB, Data engineer e analisti che gestiscono grandi volumi di dati e richiedono applicazioni con performance elevate.
Il Corso offre un’esperienza pratica e coinvolgente: i partecipanti saranno protagonisti di attività di laboratorio e casi di studio, ideati per mettere in pratica e consolidare le competenze acquisite durante le lezioni.
In ogni fase del Corso, un tutor d’aula è a disposizione dei partecipanti per fornire approfondimenti sulla didattica e dare supporto in aspetti amministrativi.
Al termine del corso, i partecipanti sapranno distinguere tra database relazionali e non relazionali, scegliere il design più adatto, installare e configurare database NoSQL, gestire i dati tramite shell, effettuare operazioni CRUD ottimizzate e utilizzare funzioni avanzate come ordinamento, paginazione, conteggio e indici per migliorare le prestazioni delle applicazioni.
PROGRAMMA
• Panoramica sui Database Non Relazionali
• Progettazione Comparata: Design Relazionale vs. Design Documentale
• Installazione e Configurazione sui Principali Sistemi Operativi
• Accesso alla Shell
• Comandi e Funzioni Principali
• Lavorare sui Dati: Inserimento, Cancellazione, Modifica, Ricerca
• Funzioni di Ordinamento, Paginazione e Conteggio
• Gestione degli Indici
• Attività Pratiche